
Avere un sito web vetrina o un e-commerce non è solo importante per dare una buona impressione ai potenziali clienti, ma significa anche che il tuo business può essere presente ovunque e in qualsiasi momento. Ecco alcuni suggerimenti per creare un sito web professionale in pochi semplici passaggi.
Avere un sito web vetrina o un e-commerce non è solo importante per dare una buona impressione ai potenziali clienti, ma significa anche che il tuo business può essere presente ovunque e in qualsiasi momento. Ecco alcuni suggerimenti per creare un sito web professionale in pochi semplici passaggi.
Condividi su
INDICE
Una guida per creare il tuo sito vetrina o
e-commerce con WordPress in pochi passi!
Il web è una risorsa importante per le aziende di tutte le dimensioni.
Se sei alla ricerca di un modo per promuovere la tua attività, creare un sito professionale, che sia un sito web vetrina, un e-commerce o una Landing Page può essere il modo giusto per raggiungere i tuoi potenziali clienti.
Ma anche se hai già un sito web ma ti sembra vecchio e poco professionale, oppure se hai bisogno di un nuovo sito per la tua azienda, segui le indicazioni che sto per darti: ti saranno molto utili! Il tuo sito è la tua vetrina sul web: deve essere bello da guardare, chiaro e facile da navigare.
In questo articolo ti spiegheremo come creare un sito web professionale che rifletta l'immagine della tua azienda e ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi commerciali. Non ti resta che continuare a leggere!
1. Scegli il dominio
Il primo passo è scegliere il dominio, cioè l'indirizzo web che identifica il tuo sito. Il dominio deve essere facile da ricordare e rappresentativo della tua attività. Puoi registrarlo presso un provider di domini oppure utilizzare un servizio di hosting che ti offre già questo tipo di servizio. Siteground per esempio , offre un dominio gratuito per i primi 12 mesi.
Quale estensione di dominio scegliere?
Puoi scegliere l'estensione che preferisci, generalmente un'estensione .it si usa quando la tua attività ha sede in Italia. Ma puoi scegliere anche le estensioni .com .net .org .biz che sono molto comuni e facili da ricordare per i tuoi clienti!
2. Scegli l'hosting migliore per WordPress
Ok, ora che hai scelto e registrato il tuo dominio, il secondo passo è quello di scegliere l'hosting, cioè un spazio web dove poter pubblicare il tuo sito. Scegliere un provider di hosting affidabile è molto importante, perché questo ti garantirà un servizio di qualità facendo in modo che il tuo sito sia veloce e senza cali di banda.
In questi anni ne abbiamo provati davvero tanti e con certezza ti possiamo dire che il nostro preferito è Siteground, che per noi è tra i migliori provider di hosting in grado di offrirti queste caratteristiche insieme a un servizio eccellente a prezzi molto competitivi.
In ogni caso ti consiglio di tenere a mente le seguenti caratteristiche per la scelta dell'hosting per il tuo sito web, sia che sia un sito vetrina, un e-commerce o anche solo una Landing Page:
- Supporto WordPress;
- Server veloci e affidabili;
- Assistenza 24 ore su 24;
- Possibilità di creare più siti web e fare upgrade per quando il tuo progetto crescerà;
- SSL certificato incluso.
Il tuo sito web professionale deve essere ospitato su un hosting di qualità, per garantirti prestazioni elevate e affidabilità.
3. Installa WordPress
Bene. Il terzo passo è installare WordPress, il CMS più utilizzato al mondo per la creazione di siti web. WordPress ti consente di realizzare un sito web professionale in pochissimo tempo, senza dover conoscere i codici html o CSS. La cosa bella di WordPress è che è gratuito e facile da utilizzare: basta seguire pochi semplici passaggi per installarlo sul tuo hosting.
Per installare WordPress, puoi collegarti al sito ufficiale e seguire le indicazioni. In pochi semplici passaggi avrai installato WordPress e potrai iniziare a creare il tuo sito web professionale!
Siteground ti offre la possibilità di installare WordPress con un click, al resto pensa tutto lui, comodo vero? 🙂
Ecco i 5 passaggi per creare il tuo sito web!
Clicca su Nuovo dominio, cerca il nome del dominio per il tuo nuovo sito e se è disponibile clicca su Aggiungi!
Clicca su Crea un nuovo sito e poi su WordPress
Clicca su Completa per aggiungere il tuo nuovo dominio
Ci vorranno meno di 2 minuti per creare il tuo sito web!
Il tuo sito WordPress è pronto!
4. Scegli il tema WordPress migliore per il tuo progetto
Su questo passaggio è facile perdersi. Di temi ne esistono davvero di tutti i gusti per creare siti diversi: fotografici, ecommerce, blog, ecc. Quello che ti consigliamo di guardare sono le caratteristiche del tema: deve essere responsive, cioè si adatta a tutti i dispositivi (pc, tablet e mobile), e soprattutto deve avere integrato il miglior strumento che ti aiuterà in ogni passaggio, ovvero Elementor.
Elementor è un theme builder drag & drop molto popolare tra chi desidera realizzare siti web professionali e, non a caso è il più scaricato al mondo. Probabilmente ti starai chiedendo il motivo. Semplice:
Elementor ti permette di realizzare visivamente ogni aspetto del tuo sito web vetrina o di un e-commerce: le pagine statiche, la struttura degli articoli e gli archivi del blog, le schede prodotto di un e-commerce. E tutto questo senza dover mettere mano al codice o al linguaggio di programmazione CSS, HTML, php.
Inoltre gli elementi sono responsive e li puoi personalizzare in modo facile ed efficace.
Offre poi un'ampia gamma di widget e template predefiniti, che ti consentono di creare il tuo sito web in pochi minuti. Inoltre, è compatibile con tutti i principali plugin WordPress, come Yoast SEO per la SEO del tuo sito e WPForms per la creazione di form.
Se stai cercando un tema WordPress gratuito facile da utilizzare, un tema con Elementor è la soluzione che fa per te!
5. Pubblica contenuti sul tuo sito web
Ok, a questo punto non resta che popolare questo sito web vetrina o e-commerce: testi, foto, grafiche, video, immagine prodotto, form. Dopo aver definito la brand identity della tua attività e il logo, è utile creare un piano editoriale, in modo da avere sempre chiari gli obiettivi e le linee guida da seguire.
Per realizzare contenuti di qualità ti consiglio di affidarti a dei professionisti tra copywriter e graphic designer: avrai così dei contenuti che oltre ad attirare i tuoi clienti, sono ritenuti interessanti dal signor Google!
6. Ottimizza i contenuti per i motori di ricerca (SEO)
Come generare i contenuti adatti per i motori di ricerca? Per generare il giusto contenuto, è importante capire cosa cercano i motori di ricerca quando cercano di indicizzare i contenuti web.
- URL amichevole per i motori di ricerca
- Parole chiave nei tag H1, H2 e H3
- Parole chiave nel testo di ancoraggio del link
-Immagini pertinenti rinominate in maniera corretta e contenuti interessanti e con parole chiave.
Uno strumento che certamente ti aiuta a migliorare il posizionamento del tuo sito su Google, e ti offre un sacco di suggerimenti utili per ottenere dei buoni risultati è Yoast SEO. Si tratta di uno dei plugin più famosi e diffusi per ottimizzare i contenuti del proprio sito web professionale su WordPress, e puoi scarica gratuitamente da WordPress.org.
Ottimizza i tuoi contenuti per i motori di ricerca e avrai dei visitatori in più sul tuo sito web!
Quindi ora che hai gli strumenti per creare un ottimo sito web, è tempo di metterli in pratica e vedere crescere la tua attività. Ma ricorda, il successo online non arriva dall'oggi al domani. Ci vuole duro lavoro, dedizione e, naturalmente, un sito web ben realizzato con ottimi contenuti.
Se hai bisogno di aiuto lungo il percorso o hai domande sul tuo sito web vetrina o e-commerce, o sulla tua strategia di marketing, non esitare a contattarci! Saremo felice di assisterti in ogni modo possibile! 😉
Leggi anche
INDICE
Una guida per creare il tuo sito vetrina o e-commerce in pochi passi!
Il web è una risorsa importante per le aziende di tutte le dimensioni.
Se sei alla ricerca di un modo per promuovere la tua attività, creare un sito professionale, che sia un sito web vetrina, un e-commerce o una Landing Page può essere il modo giusto per raggiungere i tuoi potenziali clienti.
Ma anche se hai già un sito web ma ti sembra vecchio e poco professionale, oppure se hai bisogno di un nuovo sito per la tua azienda, segui le indicazioni che sto per darti: ti saranno molto utili! Il tuo sito è la tua vetrina sul web: deve essere bello da guardare, chiaro e facile da navigare.
In questo articolo ti spiegheremo come creare un sito web professionale che rifletta l'immagine della tua azienda e ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi commerciali. Non ti resta che continuare a leggere!
1. Scegli il dominio
Il primo passo è scegliere il dominio, cioè l'indirizzo web che identifica il tuo sito. Il dominio deve essere facile da ricordare e rappresentativo della tua attività. Puoi registrarlo presso un provider di domini oppure utilizzare un servizio di hosting che ti offre già questo tipo di servizio. Siteground per esempio , offre un dominio gratuito per i primi 12 mesi.
Quale estensione di dominio scegliere?
Puoi scegliere l'estensione che preferisci, generalmente un'estensione .it si usa quando la tua attività ha sede in Italia. Ma puoi scegliere anche le estensioni .com .net .org .biz che sono molto comuni e facili da ricordare per i tuoi clienti!
2. Scegli l'hosting migliore per WordPress
Ok, ora che hai scelto e registrato il tuo dominio, il secondo passo è quello di scegliere l'hosting, cioè un spazio web dove poter pubblicare il tuo sito. Scegliere un provider di hosting affidabile è molto importante, perché questo ti garantirà un servizio di qualità facendo in modo che il tuo sito sia veloce e senza cali di banda.
In questi anni ne abbiamo provati davvero tanti e con certezza ti possiamo dire che il nostro preferito è Siteground, che per noi è tra i migliori provider di hosting in grado di offrirti queste caratteristiche insieme a un servizio eccellente a prezzi molto competitivi.
In ogni caso ti consiglio di tenere a mente le seguenti caratteristiche per la scelta dell'hosting per il tuo sito web, sia che sia un sito vetrina, un e-commerce o anche solo una Landing Page:
- Supporto WordPress;
- Server veloci e affidabili;
- Assistenza 24 ore su 24;
- Possibilità di creare più siti web e fare upgrade per quando il tuo progetto crescerà;
- SSL certificato incluso.
Il tuo sito web professionale deve essere ospitato su un hosting di qualità, per garantirti prestazioni elevate e affidabilità.
3. Installa WordPress
Bene. Il terzo passo è installare WordPress, il CMS più utilizzato al mondo per la creazione di siti web. WordPress ti consente di realizzare un sito web professionale in pochissimo tempo, senza dover conoscere i codici html o CSS. La cosa bella di WordPress è che è gratuito e facile da utilizzare: basta seguire pochi semplici passaggi per installarlo sul tuo hosting.
Per installare WordPress, puoi collegarti al sito ufficiale e seguire le indicazioni. In pochi semplici passaggi avrai installato WordPress e potrai iniziare a creare il tuo sito web professionale!
Siteground ti offre la possibilità di installare WordPress con un click, al resto pensa tutto lui, comodo vero? 🙂
Ecco i 5 passaggi per creare il tuo sito web!
Clicca su Nuovo dominio, cerca il nome del dominio per il tuo nuovo sito e se è disponibile clicca su Aggiungi!
Clicca su Crea un nuovo sito e poi su WordPress
Clicca su Completa per aggiungere il tuo nuovo dominio
Ci vorranno meno di 2 minuti per creare il tuo sito web!
Il tuo sito WordPress è pronto!
4. Scegli il tema WordPress migliore per il tuo progetto
Su questo passaggio è facile perdersi. Di temi ne esistono davvero di tutti i gusti per creare siti diversi: fotografici, ecommerce, blog, ecc. Quello che ti consigliamo di guardare sono le caratteristiche del tema: deve essere responsive, cioè si adatta a tutti i dispositivi (pc, tablet e mobile), e soprattutto deve avere integrato il miglior strumento che ti aiuterà in ogni passaggio, ovvero Elementor.
Elementor è un theme builder drag & drop molto popolare tra chi desidera realizzare siti web professionali e, non a caso è il più scaricato al mondo. Probabilmente ti starai chiedendo il motivo. Semplice:
Elementor ti permette di realizzare visivamente ogni aspetto del tuo sito web vetrina o di un e-commerce: le pagine statiche, la struttura degli articoli e gli archivi del blog, le schede prodotto di un e-commerce. E tutto questo senza dover mettere mano al codice o al linguaggio di programmazione CSS, HTML, php.
Inoltre gli elementi sono responsive e li puoi personalizzare in modo facile ed efficace.
Offre poi un'ampia gamma di widget e template predefiniti, che ti consentono di creare il tuo sito web in pochi minuti. Inoltre, è compatibile con tutti i principali plugin WordPress, come Yoast SEO per la SEO del tuo sito e WPForms per la creazione di form.
Se stai cercando un tema WordPress gratuito facile da utilizzare, un tema con Elementor è la soluzione che fa per te!
5. Pubblica contenuti sul tuo sito web
Ok, a questo punto non resta che popolare questo sito web vetrina o e-commerce: testi, foto, grafiche, video, immagine prodotto, form. Dopo aver definito la brand identity della tua attività e il logo, è utile creare un piano editoriale, in modo da avere sempre chiari gli obiettivi e le linee guida da seguire.
Per realizzare contenuti di qualità ti consiglio di affidarti a dei professionisti tra copywriter e graphic designer: avrai così dei contenuti che oltre ad attirare i tuoi clienti, sono ritenuti interessanti dal signor Google!
6. Ottimizza i contenuti per i motori di ricerca (SEO)
Come generare i contenuti adatti per i motori di ricerca? Per generare il giusto contenuto, è importante capire cosa cercano i motori di ricerca quando cercano di indicizzare i contenuti web.
- URL amichevole per i motori di ricerca
- Parole chiave nei tag H1, H2 e H3
- Parole chiave nel testo di ancoraggio del link
-Immagini pertinenti rinominate in maniera corretta e contenuti interessanti e con parole chiave.
Uno strumento che certamente ti aiuta a migliorare il posizionamento del tuo sito su Google, e ti offre un sacco di suggerimenti utili per ottenere dei buoni risultati è Yoast SEO. Si tratta di uno dei plugin più famosi e diffusi per ottimizzare i contenuti del proprio sito web professionale su WordPress, e puoi scarica gratuitamente da WordPress.org.
Ottimizza i tuoi contenuti per i motori di ricerca e avrai dei visitatori in più sul tuo sito web!
Quindi ora che hai gli strumenti per creare un ottimo sito web, è tempo di metterli in pratica e vedere crescere la tua attività. Ma ricorda, il successo online non arriva dall'oggi al domani. Ci vuole duro lavoro, dedizione e, naturalmente, un sito web ben realizzato con ottimi contenuti.
Se hai bisogno di aiuto lungo il percorso o hai domande sul tuo sito web vetrina o e-commerce, o sulla tua strategia di marketing, non esitare a contattarci! Saremo felice di assisterti in ogni modo possibile! 😉
Condividi su
Hit the road!
Chiedi un preventivo o una consulenza!
È gratuito!
Hai un nuovo prodotto o una nuova attività da lanciare, sei sul web, vorresti raggiungere più clienti, hai bisogno di una nuova strategia marketing o di un nuovo sito web, hai un'idea brillante o semplicemente vuoi un confronto?
Contattaci per
■ Sviluppo web
■ Consulenza strategica web marketing
■ Graphic Design
■ Copywriting
■ Foto & Video
■ ADV Management
■ Event communication
■ Assistenza WordPress, Woo-commerce, Shopify, Prestashop